2025-04-17 10:44:34
AMMINISTRATORE/TRICE DI PROGETTO – KENYA
0

Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia.

Chi cerchiamo?

Siamo alla ricerca di un/una Amministratore di progetto che si occuperà del coordinamento del nostro Progetto con sede a Nairobi, Kenya a partire dal mese di settembre 2025.

Il progetto WINGS nasce dell’esperienza pluriennale di FADV nel collaborare con il governo, gli attori locali e il settore privato in Kenya a supporto delle fasce vulnerabili. L’obiettivo è quello di creare, in 5 contee, solide competenze tecniche, sociali ed emotive e opportunità di occupazione e remunerazione per le fasce più vulnerabili della popolazione nel settore del lavoro domestico, dei servizi di supporto aziendale e della moda etica e sostenibile, cooperando con le istituzioni, i centri di formazione professionale-universitari e il mondo dell’impresa italiana e keniana.

La principale sede di lavoro sarà Nairobi; sono previste visite regolari nelle sedi di Progetto a Mombasa, Kisumu, Nakuru, Uasin Gishuand e missioni nel paese compatibilmente con le condizioni di sicurezza.

Descrizione del ruolo:

L’amministratore/trice sarà responsabile della gestione del progetto AICS e dovrà garantire l’uniformità delle procedure amministrative in conformità con i requisiti previsti dai donatori e dall’organizzazione, supervisionando la regolare rendicontazione del progetto e garantire una corretta contabilità per l’organizzazione. Sarà responsabile della pianificazione, supervisione e rendicontazione periodica di tutti gli adempimenti amministrativi del progetto: contabilità, controllo del budget, procedure di acquisto, rendicontazione finanziaria e monitoraggio dello speso.

Risponderà al Referente Paese e all’Amministrazione della sede centrale (Milano)

Principali responsabilità:

  • Controllo e gestione della contabilità garantendo che le risorse finanziarie siano spese in conformità con le procedure del donatore e con le procedure interne di FADV
  • Supervisione della registrazione delle spese nel sistema di contabilità (SIGLA o simili)
  • Autorizzazione delle spese correnti e straordinarie, verificandone la corretta esecuzione e allocazione dei costi, sulla base dei budget di progetto
  • Verifica della validità dei documenti contabili e delle procedure di acquisto relative alle spese effettate sui progetti della sede di riferimento
  • Apertura, gestione e chiusura dei conti correnti bancari, elaborazione di riconciliazione c/c bancari e cassa loco con movimenti di contabilità
  • Aggiornamento periodico degli strumenti di monitoraggio delle spese e dei flussi di cassa
  • Verifica della liquidità disponibile e invio mensile delle richieste di trasferimento fondi in loco, sulla base dei preventivi di spesa per ogni singolo progetto, seguendo le procedure interne di FADV
  • Supervisione del personale amministrativo dei partner nella tenuta dei rispettivi libri di cassa e negli aspetti di gestione contabile dei budget di progetto
  • Preparazione e monitoraggio della pianificazione annuale della ripartizione dei costi di gestione
  • Supporto nella preparazione di specifici accordi di collaborazione con i partner locali
  • Supporto nella preparazione e la presentazione di nuove proposte progettuali attraverso la produzione di specifici budget di progetto
  • Partecipazione alla predisposizione dei budget di progetto e di varianti, supervisionando che vi siano risorse economiche per mantenimento efficiente della sede e della gestione amministrativa dei progetti
  • Gestione diretta e supporto alla sede Italia nell’elaborazione delle rendicontazioni intermedie e finali della sede di riferimento
  • Supervisione e supporto nella gestione dei cofinanziamenti
  • Controllo sulle scadenze del donor e predisposizione piano previsionale di scadenze amministrative

Requisiti:

  • Profilo professionale orientato al settore della cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle funzioni gestionali dei progetti di sviluppo.
  • Esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di Amministratore/trice Paese (Progetti AICS, UE, MINISTERI almeno 5 anni).
  • Conoscenza degli strumenti gestionali di pianificazione e monitoraggio dei progetti di cooperazione internazionale
  • Conoscenza degli strumenti per l’amministrazione e contabilità (programmi gestionali) dei progetti di cooperazione, con particolare riferimento alle procedure di rendicontazione di progetti AICS e UE.
  • Conoscenza linguistica: Italiano (madrelingua), Inglese (livello avanzato)
  • Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
  • Buone capacità organizzative e capacità di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità.
  • Capacità di negoziazione e diplomatiche.
  • Flessibilità in termini culturali ed organizzativi.
  • Capacità di lavorare sotto pressione e di gestire programmi e rispettare i termini delle scadenze.

Località: Nairobi(KENYA), con trasferte nelle sedi di progetto del paese.

Assunzione: CCNL Commercio, tempo determinato un anno a partire da settembre 2025 (ulteriori dettagli sulla durata del contratto e livello retributivo saranno discussi e confermati in sede di colloquio e in base alla esperienza del candidato individuato).

Esperienza richiesta: 5 anni come Amministratore/trice Paese

Disponibilità: settembre 2025

Durata: 12 mesi prorogabili (durata complessiva del progetto 3 anni) – inizio previsto entro il 15 settembre 2025

Come candidarsi:

Puoi inviare il tuo CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio (Amministratore/trice Progetto). È gradita anche una breve lettera di motivazione.

La ricerca è rivolta a tutti in accordo con la Legge 903/77 e 125/91. L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione di qualsiasi tipo e si fa promotore di pari opportunità in ogni sua attività.

Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura per la posizione in oggetto e per le altre promosse dall’Ente. Segnaliamo che, dato l’elevato numero di CV che riceviamo non saremo in grado di fornire feedback a tutti i candidati. Saranno contattati esclusivamente i profili con i requisiti ricercati.

I tuoi dati personali:

Fondazione L’Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via F. Petrarca 22 , 20123 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out). Per informazioni dettagliate, anche in ordine al Suo diritto di accesso agli altri Suoi diritti, può contattare il nostro RPD al seguente indirizzo email dpo@alberodellavita.org. L’Informativa completa aggiornata è disponibile sul sito www.alberodellavita.org

How to Apply:

Puoi inviare il tuo CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio (Amministratore/trice Progetto). È gradita anche una breve lettera di motivazione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Fill out this field
Fill out this field
Please enter a valid email address.
You need to agree with the terms to proceed

AMMINISTRATORE/TRICE DI PROGETTO – KENYA
Fondazione L Albero della Vita
Administration Finance
Kenya
Closing Date
2025-07-31 10:44:34
Experience
5-9 years
Type
Job